CENTRO STUDI


ll Centro Studi svolge, nel quadro degli obiettivi di CSA Impresa sociale, un’attività scientifica autonoma e sistematica di indagine, analisi e ricerca su argomenti di carattere culturale, educativo, economico-industriale, organizzativo, ergonomico e tecnico.

Il ruolo del Centro Studi è quello di delineare e sviluppare le linee dell’attività culturale di CSA Impresa sociale oltre che consentire una maggior conoscenza, diffusione e interpretazione dei fenomeni generali del mondo globalizzato.

Il Centro Studi si avvale di un Comitato Scientifico presieduto da esperti della rete di università, centri di ricerca, HUB, aziende partner, di operatori di settore, oltre che di collaborazioni con docenti specialisti di valenza internazionale, in particolare di relazioni internazionali, di scienze sociali, di analisi delle tendenze dell’economia ed elabora la migliore offerta formativa e consulenza.

E’ una comunità di ricerca multidisciplinare che promuove formazione, learning on the job sviluppata da una costante relazione con istituzioni pubbliche-private e con le aziende. Di imprescindibile importanza è, in questo campo, la possibilità di condurre webinar, lunch seminar, servizi, consulenza working papers e percorsi di formazione, in Italia e all’estero mirati alla qualifica, alla specializzazione, all'aggiornamento e alla crescita aziendale.

Nell'ambito dell'attività del Centro si colloca anche l'organizzazione di:

- CORSI in FORMA residenziale (in presenza)
- Corsi Formazione a Distanza
- Summer School
- Entrepreneurial B2B Study Visits

I componenti della Task Force forniscono assistenza qualificata alle municipalità, associazioni ed imprese sugli aspetti relativi al PNRR, Next Generation, Nuova programmazione 21/27.

CENTRO STUDI CSA aims to explore and improve understanding of the dynamics of change – that cut across industries, businesses, and individuals’ career paths – enabled by technological development.

CENTRO STUDI CSA constitutes a forum for academic researchers as well as practitioners and policy makers to exchange ideas and learn about new developments in the practice of international affairs.