NEWS


01/03/2023


EVENTO FINALE ERASMUS+ -SMART 4.0 DIRETTO DALL'ISTITUTO DI ECCELLENZA MAX PLANCK

Cambiare vita, aprire la mente CON CONSAPEVOLEZZA E RESILIENZA

La Dirigente Scolastica, Prof.ssa POL con i Docenti Prof. Di Virgilio e Prof.ssa Darsiè hanno aperto i lavori del convegno finale - tenutosi presso l'AULA Magna, dell'IT Tecnico-Liceo Scientifico S.A.a Villorba (TV) il 1 Marzo 2023- per il progetto di Mobilità all'estero SMART 4.0, finanziato dall'Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP, in Roma e Dg EAC in Bruxelles.
30 i giovani degli indirizzi Tecnici e 5 Tutor Accompagnatori che hanno beneficiato di questa esperienza in 4 paesi Eu (Francia, Irlanda, Malta, Germania), nei mesi settembre-ottobre 2022. Il Dr Mazzer, direttore generale di CSA che ha curato la progettazione e gestione dello scambio ha ricordato come ERASMUS+ da 36 anni sia un programma di successo e la migliore occasione di scambio di buone pratiche educative e di match per l'ingresso sul mercato del lavoro. Lo Studente Tiziano ha ribadito come l'esperienza europea abbia favorito la conoscenza di "modi diversi di vivere la quotidianità, che richiede adattabilità". Non è da sottovalutare il valore motivazionale, ricorda la Prof.ssa Restivo, di un’esperienza di mobilità Erasmus+: molto spesso si stringono relazioni umane importanti con colleghi che, diversamente, non si sarebbero potuti conoscere altrettanto bene. Importante è stato il sostegno della Regione Veneto con la Dr.ssa Mantovani (Dirigente U.O. istruzione e Università) e l'Assessore all'istruzione-formazione-lavoro-Pari opportunità, dr.ss Donazzan.